lunedì 28 gennaio 2013

Gioco 9


MONETE IN PILA 

Carla vuole mettere in ordine le sue monete da 1 euro. Forma allora delle pile di 9 monete e nota che il
numero delle monete rimanenti è uguale al numero delle pile che ha fatto.
Decide poi di ripartire l’insieme delle sue monete in pile di sette: di nuovo, constata che il numero delle
monete che le restano è uguale al numero delle pile formate.
Quante monete da un euro possiede Carla? 
Tratto da
2002, Finali campionati internazionali

Gioco 8


LA DIAGONALE DI ELENA 

Su un foglio a quadretti (ciascuno di lato 1 cm), seguendo le linee della quadrettatura, Elena disegna un rettangolo con la base lunga 6 cm. Poi traccia la diagonale del rettangolo e si accorge che questa attraversa 12 quadretti ma non attraversa alcun nodo della quadrettatura (ad eccezione delle due estremità).
Quanti cm misura l'altezza del rettangolo? 
Tratto da
2002, Finali campionati internazionali

domenica 27 gennaio 2013

Gioco 7

La banda Bassotti

Dopo un minuzioso studio, un incredibile lavoro di scavo e l’ingresso all’interno della banca, la Banda Bassotti si trova in difficoltà ad aprire la preziosa cassaforte. Nelle carte dell’istituto, c’è solamente l’indicazione che la combinazione giusta è data da tre cifre non nulle (disposte in ordine crescente) tali che la loro somma è uguale a 17 mentre il prodotto di due qualunque di loro, sommato alla terza, è sempre un quadrato perfetto.
Per favore, potete aiutare la Banda Bassotti a svaligiare la banca?
Tratto da
2008, Giochi a squadre - Bocconi

sabato 17 novembre 2012

Gioco 6


Quattro amici
I nostri quattro amici si chiamano Carla, Desiderio, Luca e Milena. Due di loro portano gli occhiali, due hanno un cappellino e due sono mancini. I due amici, che usano la mano destra per scrivere, hanno gli occhiali e i due mancini non portano il cappellino. I mancini sono un ragazzo e una ragazza. Desiderio è mancino. Che cosa si può dire di Luca? E' mancino? Porta il cappellino? Ha gli occhiali?
Tratto da:
2007, Giochi d'autunno

Gioco 5


Tortine di fragole 
Oggi Milena deve preparare delle tortine con le fragole. Può utilizzare al massimo 6 stampi piccoli, 5 stampi medi e 2 grandi. In ogni modello piccolo, mette 4 fragole; in ogni modello medio, mette 7 fragole; in ognuno di quelli grandi, 13. Milena, però, vuole utilizzare tutte le 58 fragole che ha raccolto. Quanti stampi, e di che tipo, deve utilizzare?
Tratto da:
2005, Giochi d'autunno

Gioco 4


Il numero misterioso

Donato deve indovinare un numero intero che Michele ha scelto in gran segreto. Ecco le informazioni che Donato riesce a raccogliere. Il numero da trovare è più piccolo di 32; più grande di 18; più piccolo di 22; più grande di 16; più piccolo di 24; più grande di 20; più piccolo di 28. Qual è il numero pensato da Michele?

Tratto da:
2002, Giochi d'autunno

sabato 20 ottobre 2012

Gioco 3

Come ottenere 24 utilizzando una sola volta 5, 5, 5 e 1?
Attenzione!!
Le sole operazioni consentite sono l'addizione, la sottrazione, la    moltiplicazione e la divisione.




da: Il gioco degli Enigmi matematici
Sylvain Lhullier

giovedì 18 ottobre 2012

Gioco 2

Se tu fai il prodotto dell’età dei miei 3 figli ottieni 60 e se dividi questo numero per quello del maggiore ottieni la sommadell’età di tutti e tre. Quanti anni ha il minore dei miei figli (non ho gemelli)?
F.I. AIPM 2011

mercoledì 17 ottobre 2012

Gioco 1



In quanti modi differenti si può affrancare una lettera per il valore di 2,50 euro avendo a disposizione francobolli da €1.00, €0.50 e €0,20?

Da Q. I. AIPM 2011

Benvenuti!

A dieci giorni dalle prime gare... ecco nasce il nostro blog...
Vi piace il nome? no?? La colpa è di Carmelo, l'idea è sua :-))
Non perdiamo altro tempo... ma, prima di cominciare con gli allenamenti, definiamo un "regolamento minimo":
  • Io posto alcuni giochi matematici, tratti da vecchie gare o libri che comunque citerò
  • Voi risolverete i giochi e inserirete la soluzione come commento al post di riferimento
  • IMPORTANTE: le risposte devono essere motivate e seguite dalla firma del risolutore.
  • AVVISO: non vedrete subito il commento ma solo dopo che io lo avrò moderato, ciò ovviamente, per scongiurare che qualche estraneo faccia scherzi poco opportuni.
  • I commenti privi di firma non verranno pubblicati
... bene, adesso... al lavoro e buon divertimento!!!