Ecco trovato lo spazio e il tempo per allenarci tutti insieme!!
Questo blog è uno spazio aperto a tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Santa Lucia del Mela sperando che trovino il tempo di frequentarlo spesso e lo facciano con piacere :-)
Cara Pia, devi comunque rispondere alla domanda: in quanti modi possibili? dalla tua risposta deduco che secondo te i modi possibili sono 3... però dovete essere più espliciti e chiari. Cosa ne pensano gli altri? Siete d'accordo con Pia o ci sono altri modi per affrancare la lettera?
per comporre un francobollo di 2,5 euro si puo fare cosi "1 da un euro,5 da venti centesimi e uno da cinquanta.Pero si puo fare anche cosi 2 da un euro e uno da cinquanta.Dieci da venti e uno da cinquanta.Uno da un euro e tre dacinquanta". Trifirò Roberto
per comporre un francobollo di 2,5 euro si puo fare cosi "1 da un euro,5 da venti centesimi e uno da cinquanta.Pero si puo fare anche cosi 2 da un euro e uno da cinquanta.Dieci da venti e uno da cinquanta.Uno da un euro e tre dacinquanta". Antonio Lipari
Euro 1+1+.50
RispondiElimina(0.20x10)+0.50
(20x5)+1+0.50
Simona Pia Fantarella
Cara Pia,
RispondiEliminadevi comunque rispondere alla domanda: in quanti modi possibili? dalla tua risposta deduco che secondo te i modi possibili sono 3... però dovete essere più espliciti e chiari.
Cosa ne pensano gli altri? Siete d'accordo con Pia o ci sono altri modi per affrancare la lettera?
Per fare 2.50 noi come monete dobbiamo prendere " pezzi da 1.00 e uno 0.50.
RispondiEliminaMartina Lipari...
Martina, spiegati meglio, quindi non ce ne facciamo niente dei francobolli di 20 centesimi?... ma Pia li ha usati nella sua risposta...
RispondiEliminaposso farlo in infiniti modi
RispondiEliminaGiunta Matilde 2A
per comporre un francobollo di 2,5 euro si puo fare cosi "1 da un euro,5 da venti centesimi e uno da cinquanta.Pero si puo fare anche cosi 2 da un euro e uno da cinquanta.Dieci da venti e uno da cinquanta.Uno da un euro e tre dacinquanta".
RispondiEliminaTrifirò Roberto
Matilde, infiniti mi sembra un pò esagerato...
RispondiEliminaRoberto la domanda è: in quanti modi? tu ne hai indicati 3, ce ne sono altri? quanti?
per comporre un francobollo di 2,5 euro si puo fare cosi "1 da un euro,5 da venti centesimi e uno da cinquanta.Pero si puo fare anche cosi 2 da un euro e uno da cinquanta.Dieci da venti e uno da cinquanta.Uno da un euro e tre dacinquanta".
RispondiEliminaAntonio Lipari